La collaborazione riguarderà didattica e attività di sensibilizzazione verso studenti e dipendenti
13.07.2023
Da lunedì 26 giugno 2023 è attivo per tutti gli utenti della Città metropolitana di Firenze un nuovo servizio di CARPOOLING
5.07.2023
Nuovi corsi sulla sostenibilità all'interno dell'Offerta Formativa dell'Università degli Studi di Firenze.
30.06.2023
L'Ateneo di Firenze si colloca quinta al livello nazionale per il parametro "sostenibilità".
28.06.2023
Quinta edizione - Save the date: 29, 30 e 31 luglio - settembre 2023
26.06.2023
Installazione di dispositivi rompigetto sui rubinetti nei bagni del Centro Didattico
8.06.2023
Secondo la classifica di Times Higher Education Impact Rankings 2023
2.06.2023
Il seminario, si svolgerà dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso l'Aula 101 del Plesso didattico Via Laura, 48 ed è rivolto a tutti gli studenti che andranno a lavorare come insegnanti nelle scuole di diversi ordini e grado, insegnanti e professionisti dell'educazione in generale.
23.05.2023
Palazzo San Clemente, Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura, Sala archivi e fondo storico Via Micheli, 2 - Firenze
22.05.2023
Il workshop si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell'Università di Firenze ed è rivolto a giovani ricercatori che nei giorni successivi parteciperanno alla summer school "Leveraging Ecological Economics to Advance the Sustainability Transition" che si terrà all'Università di Pisa (iscrizioni già chiuse).
16.05.2023
In partenariato con il Comune di Firenze è pubblicato il bando "Giovani che nutrono il futuro" che offre un percorso formativo articolato in moduli teorici e pratici.
12.05.2023
L'appuntamento è per Martedì 16 maggio 2023 | Ore 16:45 presso l'Aula 209, Dipartimento FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, Via Laura, 48. Il seminario è organizzato dal Dipartimento FORLILPSI, dal LABER Laboratory of educational research for social innovation and cooperation ed è patrocinato dal Green Office di Unifi.
12.05.2023
Convegno "La transizione ecologica nell’anno europeo delle competenze" Dalle ore 10:00 alle 13:30 presso l'Auditorium Enzo Biagi, Sala Borsa, Piazza del Nettuno a Bologna Convegno organizzato dall'ASviS e dalla RUS in collaborazione con la CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
10.05.2023
Il 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, partecipa alla passeggiata ecologica al Parco delle Cascine
8.05.2023
Giornata informativa sui bandi in tema di Ambiente - Rivolto a Docenti e Ricercatori di Ateneo - 17 maggio 2023
5.05.2023
Iniziative Unifi per la Settima edizione con "A Mensa? Differenzia!" - 16 e 23 maggio 2023
5.05.2023
Il 1 marzo 2023 è stata indetta una call per realizzare la copertina per il report RUS 2022, aperta a studenti e studentesse delle 84 università aderenti alla RUS (Rete degli Atenei per lo Sviluppo Sostenibile). La vincitrice è la copertina dal titolo "Fiori di Rete" realizzata da Alexia Angeli Università degli Studi di Firenze. In totale sono state 8 le candidature provenienti da Unifi.
23.04.2023
Quinta edizione del Premio per tesi di laurea magistrali - Scadenza 30 giugno 2023
21.04.2023
Dal 13 al 26 aprile, I Gigli ospiteranno “The Plastic Age”, un progetto di educazione ambientale finalizzato a promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale.
8.04.2023
La prima edizione della Unifi Green Week si svolgerà dal 17 al 22 aprile 2023 e si concluderà proprio nel giorno in cui si celebra l'Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale dedicata alla salvaguardia del pianeta.
15.03.2023
Dal 6 al 13 giugno si svolgerà a Pietrasanta un Bootcamp internazionale organizzato dalla Stockholm School of Entrepreneurship che verte sul rapporto tra imprenditoria e biomimetica applicato al contesto della Versilia.
23.03.2023
"Accelerare il cambiamento" è il tema portante del 2023 per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria che attualmente affligge il nostro pianeta.
22.03.2023
Organizzato dal Politecnico di Milano e Università di Trento
16.03.2023