MENU

Formazione per il Personale

Corsi di Formazione per il Personale

Azioni per migliorare la sostenibilità della filiera alimentare e dei rifiuti: Il cibo oggi, come mangiare a basso impatto

Formazione online per il personale tecnico amministrativo (Webex) - 28 marzo 2023

Il corso di formazione online sulla piattaforma Webex si focalizza sui temi del cibo e della gestione dei rifiuti: le buone pratiche quotidiane nell'osservanza del Codice di comportamento del pubblico dipendente (D.P.R. 62/2013 e successive modifiche) e gli interventi dell'Ateneo.
Le iscrizioni al corso sono a cura dei Dirigenti/Responsabili/Referenti delle singole Aree/Strutture.
Per le informazioni su programmi, durata dei corsi e modalità di erogazione, si rinvia all'Applicativo della formazione.

Materiale del corso

Alessio Arrighi:La gestione sostenibile dei rifiuti | Jacopo Visani: Il fenomeno dello spreco alimentare | Irene Ghaleb: Quale è la causa del cambiamento Valentina Taglietti: Quante ne sai sul cibo che mangi 

Uso dell'energia e modelli di mobilità per una Università sostenibile

Formazione online (Webex) - 23 febbraio 2023

Il Corso Uso dell'energia e modelli di mobilità per una Università sostenibile è stato organizzato nell'ambito delle proposte formative per il personale tecnico amministrativo per l'anno 2023, con l'obiettivo di informare la comunità accademica sugli interventi dell'Ateneo rispetto a temi molto attuali come quello del risparmio energetico e della mobilità sostenibile. Non secondario lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere attivamente il personale affinchè ognuno, con piccoli accorgimenti quotidiani, possa fare la sua parte.

Materiale del corso

Francesco Alberti: Mobilità sostenibile, come sfida e opportunità | Mirella Loda: Approcci all'analisi della mobilità urbana | Francesco Alberti: Gli spostamenti casa-università | Fabio Sciurpi: Qualità dellambiente interno, risorsa energia e componente umana: una sfida anche per le Università | Nicola Graniglia: Interventi tipici per il risparmio energetico e incentivi per la Pubblica Amministrazione | Carlo Carcasci: Analisi dei consumi energetici nellUniversità di Firenze finalizzata al contenimento della spesa

Sostenibilità aziendale e transizione ecologica - Corso per personale tecnico amministrativo

Formazione online (Webex) - 21 e 23 settembre 2022

Il Corso Sostenibilità aziendale e transizione ecologica, organizzato nell'ambito delle proposte formative per l'anno 2022, a supporto della sostenibilità aziendale e di tutte quelle pratiche utili al miglioramento dell'obiettivo dell'Ateneo, ma anche della comunità e dei cittadini, è rivolto al personale tecnico-amministrativo.

Materiale del Corso

21 settembre 2022: Giorgia Giovannetti: EUniWell - European university for Well Being | Sara Falsini: Attività RUS - Greenmetrics | Annamaria Di Fabio: Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (17 SDG) ONU - Sustainable development goals psychological inventory - Questionario - Risultati - Discussione - Approfondimento SDG 3 - Good Healthand Well-being
23 settembre 2022: Giampaolo Manfrida: Energia e sostenibilità: una sfida anche per le università

Sustainable Development Goals Psychological Inventory (SDGPI) - Risultati

Risultati della somministrazione del Sustainable Development Goals Psychological Inventory (SDGPI) (Di Fabio & Rosen, 2020) somministrato il 21 settembre 2022 durante la prima delle due giornate sulla Sostenibilità aziendale e transizione ecologica. I partecipanti sono stati 185, circa 2/3 sono femmine.

 

Ultimo aggiornamento

30.03.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni