Festeggia il tuo traguardo responsabilmente, evitando lʼuso di materiali dannosi per lʼambiente.
Unifi pone particolare attenzione all'ambiente e ti chiede di festeggiare a impatto zero. Molti materiali come coriandoli, stelle filanti e glitter, mozziconi di sigarette, fazzolettini di carta, chewingum e altro ancora portano sporcizia difficile da rimuovere. Il permanere nel terreno (anche per molti anni) provoca danni all'ecosistema: inquinano aree verdi, corsi d’acqua, otturano tombini e rappresentano un pericolo per gli animali.
Coriandoli
I coriandoli sono tanto colorati e gioiosi quanto inquinanti: sono spesso realizzati con misto di carta e microplastiche, possono essere ingeriti dagli animali e finiscono con facilità nelle fognature, da cui possono arrivare ai fiumi e al mare.
Stelle filanti e glitter
Una stella filante in plastica può richiedere anche 600 anni per decomporsi nell'ambiente, il glitter è invece una delle principali fonti di microplastiche.
Microplastiche
Frammenti infinitesimali che rappresentano il 31% dei rifiuti in plastica nel globo, causano danni che si rilevano sulla fauna dei centri abitati. I coriandoli in plastica possono essere ingeriti da passeri e altri volatili, scambiati per semi. Le stelle filanti sono un pericolo per piccoli animali (scoiattoli, ghiri, piccoli rettili) che vi rimangono impigliati o strangolati.
Per i festeggiamenti
Unifi ti chiede di rispettare alcune indicazioni per evitare tutto ciò che potrebbe intralciare le attività universitarie, creare sporcizia, inquinamento o danni.
È opportuno che durante le sedute di laurea, tu, i tuoi amici e i familiari manteniate un comportamento decoroso, adeguato alla dignità dell'occasione e dell'istituzione universitaria, e rispettoso della sicurezza e dell'ambiente.
In occasione dei festeggiamenti che seguono la discussione festeggia in modo:
Luoghi e persone
Rispettoso dei luoghi, di coloro che stanno discutendo la tesi e delle persone che lavorano e studiano nella sede universitaria e negli spazi limitrofi, evitando lanci di coriandoli, palloncini, petardi, fuochi d'artificio, fumogeni, uso di trombe da stadio, canti rumorosi e schiamazzi.
Attività di Unifi
Da evitare di disturbare l'attività didattica, amministrativa o assistenziale.
Danni
Da evitare di arrecare danni a persone e cose nei locali universitari e negli spazi vicini.
Indicazioni
Da rispettare le indicazioni dei docenti e del personale di vigilanza.
Perchè i tuoi festeggiamenti rispettino Unifi sono vietati:
Brindisi e banchetti
Utilizzare aule o spazi universitari per brindisi e banchetti, in particolare fare uso di bevande alcoliche.
Rifiuti
Abbandonare rifiuti negli spazi, interni ed esterni, dell'Università (bottiglie e altri oggetti in vetro, plastica e metallo o altro materiale).
Arredi e sicurezza
Manomettere arredi, interni ed esterni; rimuovere i presidi funzionali alla sicurezza delle strutture dell'Ateneo.
Via di uscita o emergenza
Sostare o permanere lungo le vie di esodo e i percorsi di emergenza (scale, corridoi e uscite di sicurezza).
Volantini, poster o pubblicità
Effettuare volantinaggio, affiggere poster; abbandonare materiale pubblicitario negli spazi di pertinenza dell'Ateneo.
Ultimo aggiornamento
04.12.2024