MENU

Offerta formativa sulla sostenibilità per gli Studenti

In questa pagina

Analisi dei consumi energetici nellUniversità di Firenze finalizzata al contenimento della spesa Il potenziamento della didattica sulla sostenibilità è uno dei principali obiettivi dell'Università di Firenze.

Sono attivi per l'anno accademico 2022/2023 presso l'Ateneo di Firenze Corsi, sia Triennali sia Magistrali che offrono al loro interno insegnamenti strettamente connessi con le tematiche legate allo sviluppo della sostenibilità.

Per una ricerca dettagliata degli insegnamenti attivi nell'a.a 2023/2024 consulta la pagina dedicata.
Consulta l'intera Offerta Formativa dell'Università di Firenze presente nel Manifesto degli Studi dell'a.a. 2023/2024.

In particolare, e senza pretesa di esaustività, citiamo alcuni dei corsi di studio che permettono di formarsi come "specialista in sostenibilità" elenco a cui sono stati aggiunti per l'a.a. 23/23, nuovi corsi di studio centrati sulla sostenibilità:

Corsi di Laurea

Corsi di Laurea Triennali

Corsi di Laurea Magistrali

Corsi di Laurea Magistrali a titolo multiplo (multiple degree)

  • Scienze della natura e dell'uomo - Erasmus Mundus Joint Master Degree in Tropical Biodiversity and Ecosystems - TROPIMUNDO [Classe LM-60]
    Curriculum internazionale riservato agli studenti ammessi all'Erasmus Mundus Joint Master Degree.
    In convenzione con Université Libre de Bruxelles - ULB (Belgio); Vrije Universiteit Brussel - VUB (Belgio); Sorbonne Université Parigi (Francia); Université de Guyane (Guyana Francese); Université des Antilles - UdA (Guadeloupe, France) per Insular Caribbean Ecology; Université de La Réunion - UNIRé (France) per Tropical Forests of the South West Indian Ocean.
  • Scienze storiche - History in the Public Sphere (HIPS) [Classe LM - 84]
    Curriculum internazionale riservato agli studenti ammessi all'Erasmus Mundus Joint Master Degree.
    In convenzione con Central European University (Vienna), Tokyo University of Foreign Studies (Tokyo), Universidade NOVA de Lisboa (Lisbona), INALCO Sorbonne Paris (Parigi).

Formazione post-laurea

Corsi di Dottorato

Per l'a.a. 2022/2023 l'Università di Firenze è sede amministrativa di 26 corsi di dottorato, ripartiti fra le aree: Biomedica, Scientifica, Scienze Sociali, Tecnologica e Umanistica. Partecipa inoltre a 15 Dottorati di interesse nazionale e 11 corsi di dottorato in consorzio o in convenzione con altre università italiane.

Tra i vari corsi di dottorato ve ne sono alcuni strettamente connessi con il tema dello sviluppo sostenibile:

Master

Con D.R. 873 del 25 luglio 2022 sono stati istituiti per l'a.a 2022/2023 n. 72 Master (1° e 2° livello) nell'ambito delle varie aree (Scientifica, Tecnologica, Biomedica, Scienze Sociali e Umanistica).

Tra di essi vi sono Master che hanno attinenza con alcuni degli SDGs dell'Agenda 2030. In particolare:

I livello

II livello

 

Ultimo aggiornamento

03.07.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni