MENU

News recenti

Sviluppo sostenibile, Unifi tra le prime 200 al mondo

Sviluppo sostenibile, Unifi tra le prime 200 al mondo

Secondo la classifica di Times Higher Education Impact Rankings 2023

2.06.2023

WHOLE SCHOOL APPROACH per un'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Martedì 30 maggio ore 14.00

WHOLE SCHOOL APPROACH per un'EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE Martedì 30 maggio ore 14.00

Il seminario, si svolgerà dalle ore 14.00 alle ore 16.00 presso l'Aula 101 del Plesso didattico Via Laura, 48 ed è rivolto a tutti gli studenti che andranno a lavorare come insegnanti nelle scuole di diversi ordini e grado, insegnanti e professionisti dell'educazione in generale. 

23.05.2023

Presentazione del libro

Presentazione del libro "L'umanità a un bivio" Martedì 23 maggio ore 17.00

Palazzo San Clemente, Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura, Sala archivi e fondo storico Via Micheli, 2 - Firenze 

22.05.2023

IN CIBO CIVITAS – Apre il bando per giovani dai 15 ai 30 anni

IN CIBO CIVITAS – Apre il bando per giovani dai 15 ai 30 anni

In partenariato con il Comune di Firenze è pubblicato il bando "Giovani che nutrono il futuro" che offre un percorso formativo articolato in moduli teorici e pratici.

12.05.2023

Seminario

Seminario "Le competenze dell’economia sociale per lo sviluppo umano sostenibile" - 16 maggio

L'appuntamento è per Martedì 16 maggio 2023 | Ore 16:45 presso l'Aula 209, Dipartimento FORLILPSI, Università degli Studi di Firenze, Via Laura, 48. Il seminario è organizzato dal Dipartimento FORLILPSI, dal LABER Laboratory of educational research for social innovation and cooperation ed è patrocinato dal Green Office di Unifi.

12.05.2023

Convegno e Assemblea Generale RUS - 11 maggio 2023

Convegno e Assemblea Generale RUS - 11 maggio 2023

Convegno "La transizione ecologica nell’anno europeo delle competenze" Dalle ore 10:00 alle 13:30 presso l'Auditorium Enzo Biagi, Sala Borsa, Piazza del Nettuno a Bologna Convegno organizzato dall'ASviS e dalla RUS in collaborazione con la CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

10.05.2023

Mamma mia! Microplastiche VS Macro danni

Mamma mia! Microplastiche VS Macro danni

Il 14 maggio, in occasione della Festa della Mamma, partecipa alla passeggiata ecologica al Parco delle Cascine

8.05.2023

COPERTINA REPORT RUS 2022

COPERTINA REPORT RUS 2022

Il 1 marzo 2023 è stata indetta una call per realizzare la copertina per il report RUS 2022, aperta a studenti e studentesse delle 84 università aderenti alla RUS (Rete degli Atenei per lo Sviluppo Sostenibile). La vincitrice è la copertina dal titolo "Fiori di Rete" realizzata da Alexia Angeli Università degli Studi di Firenze.  In totale sono state 8 le candidature provenienti da Unifi.

23.04.2023

Premio per Tesi di laurea su

Premio per Tesi di laurea su "Modelli innovativi di gestione dei rifiuti"

Quinta edizione del Premio per tesi di laurea magistrali - Scadenza 30 giugno 2023

21.04.2023

THE PLASTIC AGE

THE PLASTIC AGE

Dal 13 al 26 aprile, I Gigli ospiteranno “The Plastic Age”, un progetto di educazione ambientale finalizzato a promuovere un uso più consapevole e responsabile di questo materiale.   

8.04.2023

BOOTCAMP ENTREPRENEURSHIP VIA NATURE - Scadenza per la presentazione della domanda 31 Marzo 2023

BOOTCAMP ENTREPRENEURSHIP VIA NATURE - Scadenza per la presentazione della domanda 31 Marzo 2023

Dal 6 al 13  giugno si svolgerà a Pietrasanta un Bootcamp internazionale organizzato dalla Stockholm School of Entrepreneurship che verte sul rapporto tra imprenditoria e biomimetica applicato al contesto della Versilia. 

23.03.2023

Consigli e buone pratiche di sostenibilità

Consigli e buone pratiche di sostenibilità

E' online il Green Book Unifi per una giornata lavorativa sostenibile

14.10.2022

World Water Day - 22 Marzo 2023

World Water Day - 22 Marzo 2023

"Accelerare il cambiamento" è il tema portante del 2023 per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria che attualmente affligge il nostro pianeta.

22.03.2023

Corso di formazione gratuita

Corso di formazione gratuita "La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti" - 29 marzo 2023

Organizzato dal Politecnico di Milano e Università di Trento

16.03.2023

Call per la realizzazione della copertina del Report RUS 2022

Call per la realizzazione della copertina del Report RUS 2022

Call per la copertina del Report RUS 2022 “La collaborazione internazionale tra reti di Università per lo sviluppo sostenibile”.

2.03.2023

Nuove rastrelliere installate anche al Campus di Sesto Fiorentino

Nuove rastrelliere installate anche al Campus di Sesto Fiorentino

Installate 13 nuove rastrelliere per favorire l'utilizzo della bicicletta in città

23.02.2023

Riprende il servizio sperimentale di navetta targato Unifi

Riprende il servizio sperimentale di navetta targato Unifi

A partire da lunedì 20 febbraio

14.02.2023

Installate nuove rastrelliere per biciclette al Centro Didattico Morgagni

Installate nuove rastrelliere per biciclette al Centro Didattico Morgagni

14 nuove rastrelliere al Centro Didattico Morgagni per favorire l'utilizzo della bicicletta

13.02.2023

Più proteine vegetali, meno CO2

Più proteine vegetali, meno CO2

Unifi calcolerà il calo di emissioni prodotto dalle nuove proposte alimentari delle mense del DSU della Toscana

7.02.2023

FRONTIERS PLANET PRIZE 2022

FRONTIERS PLANET PRIZE 2022

Due candidati di Unifi scelti tra le candidature nazionali per la selezione internazionale

16.01.2023

Pubblicato il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) per il 2023

Pubblicato il Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL) per il 2023

Piano degli Spostamenti Casa Lavoro del personale dipendente dell'ateneo

10.01.2023

BiblioScan, il nuovo servizio ecosostenibile di riproduzione digitale self-service

BiblioScan, il nuovo servizio ecosostenibile di riproduzione digitale self-service

Attivo nelle Biblioteche il servizio di scansioni gratuite di testi e/o immagini

14.12.2022

Unifi avanza nella classifica del Ranking Internazionale Green Metric 2022

Unifi avanza nella classifica del Ranking Internazionale Green Metric 2022

Il Ranking valuta le azioni e l’impegno degli atenei per il rispetto dell’ambiente 

12.12.2022

Buone pratiche per il risparmio energetico e il benessere nelle università

Buone pratiche per il risparmio energetico e il benessere nelle università

Giornata dedicata al risparmio energetico e alle energie rinnovabili e riduzione consumi

2.12.2022

L'Edificio D4 del Campus di Novoli diventa un giardino

L'Edificio D4 del Campus di Novoli diventa un giardino

Continuano al Campus di Novoli le iniziative green degli studenti, accolte da Scuola e Dipartimento di Giurisprudenza

2.12.2022

Iniziativa Green al Campus di Novoli

Iniziativa Green al Campus di Novoli

Piante per migliorare il comfort e l'aria degli ambienti ad Agraria

28.11.2022

Adattamento ai cambiamenti climatici

Adattamento ai cambiamenti climatici

Il progetto Pastoralp tra le buone pratiche della Piattaforma Italiana: al centro la difesa dei pascoli alpini

18.11.2022

Studiare e laurearsi in carcere

Studiare e laurearsi in carcere

Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario della Toscana

17.11.2022

Inclusione, visitare il Museo con l'avatar

Inclusione, visitare il Museo con l'avatar

Sperimentazione a Geologia e Paleontologia

16.11.2022

Call per workshop tra ricercatori di EUniWell

Call per workshop tra ricercatori di EUniWell

Scadenza fissata al 25 novembre

17.11.2022

Psychology of Sustainability and Sustainable Development: A Current Research Area

Psychology of Sustainability and Sustainable Development: A Current Research Area

One-Day International Conference - 6 dicembre 2022

14.11.2022

Nuove agevolazioni per la mobilità

Nuove agevolazioni per la mobilità

Siglate convenzioni per il car sharing con Enjoy e per monopattini elettrici con Bit Mobility

11.11.2022

Start Cup Toscana, a progetto Unifi il premio “Green and Blue climate change”

Start Cup Toscana, a progetto Unifi il premio “Green and Blue climate change”

I riconoscimenti alle migliori idee innovative

7.11.2022

Firenze Cum Laude

Firenze Cum Laude

Martedì 15 novembre dalle ore 14.00 presso il Campus di Novoli si svolgerà l'annuale appuntamento di benevenuto alle matricole all'Università di Firenze

12.11.2022

QS Sustainability Ranking, l’Università di Firenze al quarto posto in Italia

QS Sustainability Ranking, l’Università di Firenze al quarto posto in Italia

Unifi è nella top 200 della graduatoria mondiale

27.10.2022

Dottorato di ricerca

Dottorato di ricerca

Bando per 107 borse - NextGenerationEU PNRR 2022 - Scadenza giovedì 10 novembre

28.10.2022

"SECOND LIFE: Tutto torna”

Al via la II° edizione del contest su arte e sostenibilità di Alia Servizi Ambientali

12.10.2022

Nuovo fontanello al Campus di Scienze Sociali

Nuovo fontanello al Campus di Scienze Sociali

A Novoli è stato installato un nuovo erogatore per acqua da bere

4.10.2022

Earth Technology Expo 2022

Earth Technology Expo 2022

Unifi è presente con una significativa rappresentanza della ricerca

6.10.2022

Soluzioni per università più sostenibili

Soluzioni per università più sostenibili

Call di EUniWell rivolta agli studenti

30.09.2022

EUniWell per i dottorandi di ricerca

EUniWell per i dottorandi di ricerca

Sedici premi per tesi su qualità della vita e sostenibilità

29.09.2022

Parcheggi per Studenti

Parcheggi per Studenti

Bando - Anno accademico 2022/2023 - Permessi per parcheggi destinati agli Studenti dei Campus di Novoli e Morgani

26.09.2022

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile torna in tutta Italia dal 4 al 20 ottobre con centinaia di
iniziative dedicate alla sostenibilità. Proponi un evento ed entra a fare parte della
manifestazione che ha l’obiettivo di realizzare un cambiamento culturale e politico sui temi
economici, sociali e ambientali. Scopri come  

22.09.2022

Bonus trasporti - Ecco come usarlo in Toscana

Bonus trasporti - Ecco come usarlo in Toscana

Tutte le informazioni utili per usufruire dei 60 euro per i vari tipi di abbonamento di Autolinee Toscane  

16.09.2022

Corri la Vita - XX Edizione - 2 ottobre 2022

Corri la Vita - XX Edizione - 2 ottobre 2022

Aiuta le donne colpite da tumore al seno e finanzia progetti che riguardano la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura di questa malattia

15.09.2022

Mobilità

Mobilità

Dal 12 settembre l’Ateneo attiva la navetta Firenze - Campus Scientifico di Sesto fiorentino, servizio sperimentale gratuito per studenti, docenti e personale

9.09.2022

Dieci idee per un’Italia sostenibile

Dieci idee per un’Italia sostenibile

Dieci idee per un'Italia sostenibile - Firma anche tu la petizione

13.09.2022

Formazione online

Formazione online

Sostenibilità aziendale e transizione ecologica - Corso per personale tecnico amministrativo

7.09.2022

Convegno Nazionale

Convegno Nazionale "Educare per la sostenibilita’ nelle universita’"

Dalle azioni individuali alle politiche di Rete - Bari  - 7 ottobre 2022 

9.09.2022

Notizie da 1 a 49 su 49
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni