Si è appena conclusa la prima fase di selezione del Frontiers Planet Prize 2022, un concorso che assegna un premio di 1 milione di franchi svizzeri alle scoperte scientifiche che hanno il maggiore potenziale ai fini della stabilizzazione dell’ecosistema del nostro pianeta.
16.01.2023
E' online il Green Book Unifi per una giornata lavorativa sostenibile
14.10.2022
Scadenza fissata al 17 febbraio
12.01.2023
Secondo l'art. 229, comma 4, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, le imprese e le pubbliche amministrazioni con singole unità locali con più di 100 dipendenti ubicate in capoluoghi di Provincia/Regione, in una città metropolitana o in un Comune con
più di 50.000 abitanti, devono dotarsi, entro il 31 dicembre di ogni anno, di un piano degli spostamenti casa lavoro (PSCL) del proprio personale dipendente, compresi anche dipendenti di altre imprese che operino stabilmente o con presenza quotidiana continuativa presso l’unità locale.
10.01.2023
E' attivo nelle Biblioteche Unifi il servizio di scansioni gratuite di testi e/o immagini nel rispetto della vigente normativa sul diritto d'autore. Inoltre è ecosostenibile, in linea con gli obiettivi strategici di Ateneo: senza l’utilizzo di carta e toner si può contribuire alla salvaguardia dell'ambiente.
14.12.2022
E' ufficiale le graduatoria del Ranking Internazionale Green Metric 2022 promosso dall'Università dell'Indonesia che valuta le azioni e l’impegno degli atenei per il rispetto dell’ambiente.
12.12.2022
Giovedì 1° dicembre si è svolta presso l'aula Strozzi una intera giornata dedicata al risparmio energetico e alla ricerca delle soluzioni nel campo delle energie rinnovabili e riduzione consumi.
2.12.2022
Continuano le iniziative green al campus di Novoli. Su iniziativa degli studenti , accolta dalla Scuola e dal Dipartimento di Giurisprudenza, sono stati posizionati all'interno dell'edificio D4, numerosi vasi contenenti specie diverse di piante: Calathea, Dracena marginata, Spathiphyllum, Pothos e altre ancora.
2.12.2022
Piante per migliorare il comfort e l'aria degli ambienti ad Agraria
28.11.2022
Il progetto Pastoralp tra le buone pratiche della Piattaforma Italiana: al centro la difesa dei pascoli alpini
18.11.2022
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario della Toscana
17.11.2022
One-Day International Conference - 6 dicembre 2022
14.11.2022
Siglate convenzioni per il car sharing con Enjoy e per monopattini elettrici con Bit Mobility
11.11.2022
I riconoscimenti alle migliori idee innovative
7.11.2022
Martedì 15 novembre dalle ore 14.00 presso il Campus di Novoli si svolgerà l'annuale appuntamento di benevenuto alle matricole all'Università di Firenze
12.11.2022
L’Ateneo è nella top 200 della graduatoria mondiale che valuta l’impatto sociale e ambientale degli atenei
27.10.2022
Bando per 107 borse - NextGenerationEU PNRR 2022 - Scadenza giovedì 10 novembre
28.10.2022
Al via la II° edizione del contest su arte e sostenibilità di Alia Servizi Ambientali
12.10.2022
A Novoli è stato installato un nuovo erogatore per acqua da bere
4.10.2022
Unifi è presente con una significativa rappresentanza della ricerca
6.10.2022
Sedici premi per tesi su qualità della vita e sostenibilità
29.09.2022
Bando - Anno accademico 2022/2023 - Permessi per parcheggi destinati agli Studenti dei Campus di Novoli e Morgani
26.09.2022
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile torna in tutta Italia dal 4 al 20 ottobre con centinaia di
iniziative dedicate alla sostenibilità. Proponi un evento ed entra a fare parte della
manifestazione che ha l’obiettivo di realizzare un cambiamento culturale e politico sui temi
economici, sociali e ambientali. Scopri come
22.09.2022
Tutte le informazioni utili per usufruire dei 60 euro per i vari tipi di abbonamento di Autolinee Toscane
16.09.2022
Aiuta le donne colpite da tumore al seno e finanzia progetti che riguardano la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura di questa malattia
15.09.2022
Dal 12 settembre l’Ateneo attiva la navetta Firenze - Campus Scientifico di Sesto fiorentino, servizio sperimentale gratuito per studenti, docenti e personale
9.09.2022
Dieci idee per un'Italia sostenibile - Firma anche tu la petizione
13.09.2022
Sostenibilità aziendale e transizione ecologica - Corso per personale tecnico amministrativo
7.09.2022
Dalle azioni individuali alle politiche di Rete - Bari - 7 ottobre 2022
9.09.2022