Corsi di laurea e corsi singoli per
"Specialisti in sostenibilità"
Ispirandosi agli obiettivi dello sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, l'ateneo ha attivato corsi di studio, corsi di laurea e corsi singoli, interessati al tema:
Corsi di laurea
Sostenibilità economica e sociale
- Economia politica e Sviluppo economico
- Sociologia e Ricerca sociale
- Psicologia del ciclo di vita e dei contesti
- Politica, Istituzioni e Mercato
- Disegno e Gestione degli interventi sociali
- Relazioni internazionali e Studi europei
- Geography, Spatial Management
- Heritage for International Cooperation
- Sustainable Finance (Finance and Risk Management).
Sicurezza alimentare
- Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile
- Natural Resource Management for Tropical Rural Development
- Scienze e Tecnologie agrarie
- Scienze e Tecnologie alimentari
- Biotecnologie per la gestione ambientale e l'agricoltura sostenibile.
Salute, igiene
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria e Protesi dentarie
- Farmacia
- Psicologia clinica e della salute e Neuropsicologia
- Scienze dell’alimentazione
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
- Scienze delle professioni sanitarie
- Tecniche diagnostiche
- Scienze delle professioni sanitarie e della prevenzione
- Biotecnologie (curriculum Medico Farmaceutico, Biomolecolare)
- Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (CdL Magistrale)
- Ostetricia
Educazione
- Scienze della formazione primaria
- Scienze dell’educazione degli adulti, della formazione continua e Scienze pedagogiche
Gestione dell’acqua e delle risorse, rifiuti
- Ingegneria per la tutela dell’ambiente e del territorio
- Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile
Energia
- Ingegneria energetica
- Ingegneria meccanica
- Ingegneria elettronica
- Ingegneria elettrica e delle telecomunicazioni
- Ingegneria dell’automazione
- Ingegneria Industriale
Infrastrutture
- Ingegneria civile
Trasformazione sostenibile degli insediamenti
(Urbanistica ed edilizia, trasporti)
- Pianificazione e Progettazione della città e del territorio
- Architettura del paesaggio
- Ingegneria edile
- Architettura
Modelli sostenibili di consumo
- Progettazione e Gestione dei sistemi turistici
- Scienze dell’alimentazione
Clima
- Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile
Ecosistema terrestre
- Scienze e Tecnologie geologiche
- Scienze della natura e dell’uomo
- Scienze e Gestione delle risorse faunistico-ambientali
- Scienze e Tecnologie dei sistemi agrari e forestali
- Geo Ingegneria
- Biotecnologie (curriculum Agrario-ambientale)
- Scienze e Tecnologie per la gestione degli spazi verdi e del paesaggio
- Biotecnologie per la gestione ambientale e l’agricoltura sostenibile
Giustizia
- Giurisprudenza
La specificità dei corsi si fonda su una solida formazione di base, ovviamente diversa a seconda delle varie materie come matematica, fisica, chimica, biologia, storia, letteratura, economia, scienze umane e psicologiche, medicina, infermieristica etc...
Corsi singoli
Energia
- Progettazione eco-sostenibile dei prodotti e dei processi industriali
- Energia e ambiente
- Gestione industriale dell’energia, tecnologie innovative per l’uso e la conversione dell’energia solare
- Tecnologie e processi per la conversione energetica delle biomasse (Ingegneria Industriale)
Modelli sostenibili di consumo
- Design per la Sostenibilità (Laurea Magistrale in Design, Scuola di Architettura)
Clima
- Cambiamenti Climatici ed Ecosistemi (Scienze e Tecnologie agrarie)
- Laboratorio sui Cambiamenti Climatici e Avversità delle Piante (Scienze e tecnologie dei sistemi forestali)
- Paleoclimatologia (Scienze e Tecnologie geologiche)
- Fisica dell’Atmosfera (Fisica e Astronomia)
Oceani
- Paleoceanografia (Scienze e Tecnologie geologiche)
Giustizia
- Bioetica (Logica e Filosofia della Scienza)
- Bioetica applicata (Medicina legale)