Il programma del simposio
Il "2nd Symposium on Sustainability in University Campuses" si terrà da lunedì 10 dicembre 2018 a mercoledì 12 dicembre 2018.
Le sedi in cui si terrà il Simposio sono le seguenti:
- Aula Magna del Rettorato – Piazza San Marco 4
- Aula Strozzi – Via La Pira, 4
- Aula Ostensio Del Giardino dei Semplici – Via Micheli 3
Il programma del simposio
Lunedì 10 dicembre 2018
Martedì 11 dicembre 2018
- 8:25-8:55 – Registrazione e apertura del simposio – Aula Magna
- 8:55-9:10. Introduzione e saluti di benvenuto: Walter Leal e Ugo Bardi
- 9:10-9:25. Discorso introduttivo di Luigi Dei, Rettore dell'Università di Firenze
- 8.25-9.30. Saluti di Franco Bagnoli, Delegato alla Sostenibilità dell'Università di Firenze
- 09:30-10:10- Key note speech "Integrated sustainability, the experience of the Italian network of Universities for Sustainable Development" Fabio Pranovi, Università Ca’ Foscari, Italy - Network of italian sustainable universities (RUS).
-
10:10-10:20 Key note speech II - Engaging students at campuses: the experience of the School of Economics and Management in Florence, Marco Tortora, University of Florence, Italy
- 10:20-10:50- Key note speech III- The European School of Sustainability Science and Research Walter Leal, HAW Hamburg, Germany
- 10:50-11:00 - Discussion
- Sessione 1 - Aula Magna - Chair: Stefano Dominici
- Sessione 2 - Aula Strozzi - Chair: Ugo Bardi
- Sessione 3 - Aula Ostensio - Chair: Jocelyn Cartas Quaresma
- Sessione 4 - Aula Magna - Chair: Carolyn Hayles, UK
- Sessione 5 – Aula Strozzi - Chair: Rudi Pretorius, South Africa
- Sessione 6 – Aula Ostensio - Chair: Sandra Ristori - Florence
Mercoledì 12 dicembre 2018
- Sessione 1 - Aula Magna - Chair: Luciana Brandli, Brazil
- Sessione 2 – Aula Strozzi - Chair: Colin J. Macgregor, Australia
- Sessione 3 - Aula Ostensio - Chair: Daniel Bergquist, Sweden
- 14:00-14:30 - Final Session and hand over of best paper awards
- 14:30 - Symposium closes
Il programma completo dell'evento è consultabile al seguente link
Al fine di garantire un uso efficiente del tempo, i delegati sono pregati di organizzare il loro viaggio in modo che consenta loro di arrivare al più tardi lunedì 10 dicembre 2018 e di tornare indietro il (o dopo il) 12 dicembre 2018.
Il "2nd Symposium on Sustainability in University Campuses" è suddiviso in Poster e Presentazioni.
Poster
Le università e le organizzazioni presenteranno poster che descrivono le loro attività e progetti. La sessione dei poster sarà la spina dorsale dell'evento e consentirà contatti ravvicinati, uno a uno, tra i partecipanti e gli espositori.
I poster presentati al Simposio:
- Adoption of standard operating procedures to improve healthcare waste
- UNIFAAT Solid Waste Management Plan: Education and Environmental
- Sustainability in Higher Education: The Impact of Transformational
- Implementation and evaluation of a didactic proposal to mitigate climate
Presentazioni e tour delle strutture
Le presentazioni saranno suddivise in sessioni che affronteranno alcune delle questioni di valore strategico nella progettazione del campus del futuro.
I partecipanti, inoltre, potranno iscriversi ad alcuni tour organizzati all'interno del Simposio.
- Tour 1: The Alia Florence Waste Management Plant (tour guide: Dr. Sara Falsini).
- Tour 2: The Giardino Dei Semplici Botanical Garden. (tour guide: Dr. Marina Clauser).
- Tour 3: Florence Downtown Art and History (tour guide, Prof. Ugo Bardi).