L'evento è rivolto a studenti, personale docente e tecnico amministrativo fino al numero massimo di 50 persone.
L'escursione prevede l'arrivo in pullman a Cutigliano e la prima parte di salita in quota in funivia per poi proseguire fino al Lago Scaffaiolo dove si farà la sosta per il pranzo. Durante il percorso sono previsti interventi tematici a cura degli accompagnatori Unifi, CAI Sezione di Firenze, CAI TAM E U.C.A.P.
I temi trattati riguarderanno il rischio idrogeologico e la crisi idrica, la morfologia del territorio e la sua antropizzazione, i segni dell'antica confinazione di stato lorenese e quella forestale medicea di recente scoperta.
Facoltativa una ulteriore escursione verso punti panoramici raggiungibili dal lago da decidere in loco sulla base di eventuali aggiornamenti del programma.